La Torta di Cecco nasce nel lontano medioevo e viene successivamente ingentilita con la scoperta del cioccolato. Il nome Cecco, diminutivo di Francesco, è caratteristico di Siena. Il più famoso Cecco della Toscana è senza dubbio il poeta senese Cecco Angiolieri, letterato ed amico di Dante. Il gusto unico della Torta di Cecco viene dalle mandorle e dalle nocciole che si uniscono alle arance ed albicocche candite, in un morbido impasto ancora oggi lavorato a mano. Una copertura di cioccolato fondente al 72% riveste il tutto per un equilibrio unico di sapori che esalta il gusto del cioccolato e i sentori di frutta.
8,30 €
Ingredienti: Scorze d’arancia e albicocche candite 29% (albicocca e scorza di arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, acidificante: acido citrico) Cioccolato fondente 22% (pasta di cacao, zucchero, cacao magro in polvere, burro di cacao, emulsionante: lecitina di girasole, aroma naturale di vaniglia) Zucchero Farina di frumento Nocciole 11% Mandorle 6% Sciroppo di glucosio-fruttosio Ostie d’amido (fecola di patate, acqua, olio di girasole) Miscela di spezie 0,1% Può contenere soia, latte, senape e altra frutta a guscio
Peso | 0,325 kg |
---|---|
Dimensioni | 19,5 × 19,5 × 2 cm |
Unisciti a noi nel mondo del gusto e scopri il piacere autentico di snack unici e drink unici.